Il capitalismo cambia e diventa “sostenibile”? Vedremo

Sarà la spinta della pandemia ma sembra che qualcosa cambi nel modo di concepire il capitalismo. Nessuno mette in dubbio il sistema, sia ben chiaro, ma si cominciano a notare segni importanti, anche se piccoli, che dimostrano come stia crescendo una nuova sensibilità su alcuni temi che fino a poco tempo fa sembravano esclusi completamente dalle prospettive degli imprenditori e degli studiosi di discipline economico-aziendali.

Continua a leggere

Le ideologie? Non esistono più. Festeggiamo o resettiamo?

E’ davvero così? Le ideologie non esistono più? La nostra è una società libera da ogni forma di ideologia? Siamo sicuri? E siamo contenti di questo? In realtà, gli “ismi” ci hanno fatto sempre paura. Nascondono qualcosa di pericoloso e totalizzante. E quando qualcosa è totalizzante riduce, fino ad eliminarla alla radice, qualsiasi libertà di giudizio.

Continua a leggere

World Economic Forum: Report 2020 sui rischi globali. Difficile prevedere Covid-19, anche per il WEF

Il World Economic Forum è una ONG, fondata nel 1971, con sede a Ginevra, Svizzera. La sua missione è quella di “migliorare lo stato del mondo coinvolgendo aziende, politici, accademici e altri leader della società per dare forma ai programmi globali, regionali e di settore“.

Continua a leggere

A difesa della libertà di pensiero e della cultura nelle biblioteche e nei musei

Al World Economic Forum del 2018 George Soros ha espresso la preoccupazione per il pericolo che corriamo lasciando il controllo della nostra cultura digitale nelle mani di persone che non hanno responsabilità di cittadinanza:

Continua a leggere