Cos’è la retrotopia? Niente di buono…

Zygmunt Bauman

Il tempo dell’utopia è passato. Oggi non si pensa più al futuro con una idea di progresso, con la speranza di una società più giusta, più trasparente, nella quale la comunicazione possa essere in funzione della verità e della pace, dove siano ormai un ricordo del passato gli inganni, i sotterfugi, le manipolazioni.

Continua a leggere

Per sapere chi minaccia l’ordine sociale guardiamo in alto!

Zygmunt Bauman

Una volta era la “ribellione delle masse” che minacciava l’ordine sociale e le tradizioni di civiltà della cultura occidentale. Ai nostri tempi, invece, la minaccia principale sembra venire da chi si trova al vertice della gerarchia sociale, non dalle masse. Zygmunt Bauman conferma questa idea:

Continua a leggere

Riccardo Mazzeo: la tracotanza del potere (prima parte)

Zygmunt Bauman e Riccardo Mazzeo

Abbiamo rivolto alcune domande a Riccardo Mazzeo, filosofo e traduttore (oltreché amico) di grandi pensatori come Albert Bandura e Zygmunt Bauman, sul tema delle devianze nell’ambito delle imprese. Ci ha risposto in modo molto diretto e sincero, ampliando il discorso, come era naturale che fosse, alla situazione sociale e politica, anche attuale, senza nascondere perplessità, dubbi e critiche, anche severe. Lo ringraziamo per questo suo intervento.

Continua a leggere